Esiste una relazione tra il mal di testa e il ciclo mestruale dovuta alle variazioni ormonali che accompagnano tutto il periodo fertile della donna e che possono scatenare attacchi di emicrania di diversa intensità.
Okitask® non deve essere usato durante la gravidanza e l’allattamento. L’uso va anche evitato in caso di sospetta gravidanza o di pianificazione di una maternità.
Okitask® non influisce su diete ipocaloriche o controllate.
Sì, ma è opportuno che si attengano ai dosaggi minimi e che consultino il medico, data la frequenza aumentata di reazioni avverse ai FANS, specialmente emorragie e perforazioni gastrointestinali.
Il ketoprofene sale di lisina è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) con azione antinfiammatoria e analgesica.
La formulazione in microgranuli consente al prodotto di sciogliersi in bocca senza bisogno di acqua con una risoluzione del dolore in tempi rapidi. Okitask® orosolubile è inoltre molto pratico: non necessitando di acqua per essere assunto, può essere usato quando serve in qualunque situazione e contesto.
La compressa di Okitask® è molto piccola, ha una dimensione di 7 millimetri e per questo motivo è facile da deglutire. Come le bustine orosolubili, può iniziare ad agire dopo 5 minuti sul mal di testa.
Si, perchè Okitask® in bustine orosolubili e compresse non contiene glutine, saccarosio e lattosio.
Azione esercitata dai farmaci cosiddetti analgesici, in grado di ridurre la percezione del dolore, innalzando la soglia al dolore. Molti farmaci antinfiammatori hanno un’attività analgesica, essendo spesso il dolore associato a uno stato infiammatorio.
Azione esercitata dai farmaci cosiddetti antinfiammatori, in grado di ridurre numerosi processi infiammatori dell’organismo.
Noto anche come dismenorrea, è uno dei disturbi femminili più diffusi. Il dolore si manifesta sotto forma di crampi, spesso localizzati al basso ventre, e compare in genere il primo giorno del ciclo per poi diminuire di intensità fino a scomparire. Può accompagnarsi ad altri sintomi, come gonfiore addominale, nausea, vomito, cefalea, ansia, cambiamenti d’umore, difficoltà di concentrazione, indolenzimento al seno, mal di schiena, insonnia.
Detto anche mialgia, è un dolore localizzato in uno o in più muscoli che, se toccati o utilizzati, risultano contratti e dolenti. La causa è legata a un’improvvisa contrazione involontaria del muscolo o a un trauma. L’influenza, alcune forme reumatiche o la tensione continuata causata dallo stress possono accompagnarsi a dolore muscolare.
Intensi stress alle articolazioni, traumi, l’età o particolari malattie possono produrre infiammazioni alle strutture articolari, costituite da osso, cartilagine, legamenti e tendini. Ricche di terminazioni nervose, le articolazioni lese o infiammate manifestano dolore.
FANS è l’acronimo di Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, una classe di farmaci dall’effetto antinfiammatorio, antidolorifico e antipiretico (contro gli stati febbrili) disponibili in diverse forme, da quelle per uso locale – come pomate, gel, creme – alle compresse, capsule, cerotti e supposte.
I farmaci antinfiammatori agiscono sull’infiammazione e riducono il dolore.
Farmaci impiegati nel trattamento delle malattie reumatiche, volti a ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile, le possibili complicanze cardiache e la contrattura anomala della muscolatura. Gli agenti antireumatici di maggiore impiego sono i salicilici (come l’aspirina) e i FANS, soprattutto per la loro efficace azione analgesica e antinfiammatoria.
Il ketoprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) analgesico e antireumatico, appartenente al gruppo dei derivati dell’acido propionico.
La lisina è un amminoacido con cui il ketoprofene viene fatto reagire, per formare un sale più stabile e facile da conservare a lungo: nell’ambiente acquoso del corpo, il sale si discioglie e il ketoprofene svolge la sua funzione.
La causa principale del mal di denti è rappresentata dalla carie e insorge, in particolare, quando i batteri responsabili della carie raggiungono la polpa del dente, ricca di vasi sanguigni e di nervi. Altre cause frequenti sono la comparsa di ascessi – raccolta di pus, a seguito di un’infezione, all’interno della radice o della polpa del dente – e la gengivite.
Il mal di testa, o cefalea, condizione estremamente diffusa e fastidiosa, è caratterizzato da dolore di solito localizzato, spesso pulsante, aumentato dagli sforzi e dai movimenti bruschi della testa e può essere accompagnato da nausea, vomito, fastidio per la luce, lacrimazione.
Dolore intenso e improvviso che interessa il percorso di un nervo, spesso causato da compressioni, stiramenti, traumi o infezioni.
I triptani sono farmaci impiegati per il trattamento della cefalea a grappolo e delle forme gravi di emicrania, cui
si ricorre nel caso in cui gli analgesici non risultino efficaci. Richiedono la prescrizione medica.
Okitask® granulato e compresse sono medicinali a base di ketoprofene sale di lisina che possono avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut. Min. 15/03/2019 MP 05/2019